Un lutto inaspettato nel mondo del cinema e teatro italiano: è morta a 71 anni l'attrice Mariangela Melato, una delle migliori attrici del cinema italiano e del teatro, da tempo malata di tumore al pancreas.
L'attrice era nata a Milano nel 1941 e da ragazza aveva lavorato alla Rinascente per pagarsi i corsi di recitazione; cominciò la sua carriera teatrale accanto a Dario Fo nel 1961 e nel cinema nel 1970 con il film THOMAS E GLI INDEMONIATI di Pupi Avati (mai sentito prima, ndr).
Nonostante la sua carriera sia legata prevalentemente al teatro, riuscsì a ritagliarsi un buon spazio anche nel cinema, sopratutto negli anni '70 con film quali MIMì METALLURGICO FERITO NELL'ONORE, TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL'AZZURRO MARE D'AGOSTO (entrambi di Lina Werthmuller e con Giancarlo Giannini), LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO (1971), TODO MODO (1976), CARO MICHELE (1976), CASOTTO (1976), MORTACCI (1988) e molti altri. Sempre per il cinema vinse molti premi: 5 David di Donatello e 5 Nastri D'argento e addirittura un Golden Globe per il film MIMI' METALLURGICO.
A teatro- rimasta co,unque la sua carriera principale- ha intereptato Sofocle, Shakespeare, Pirandello e tutti i principali autori; l'anno scorso in televisione è apparsa nella riduzione teatrale per la tv di FILUMENA MARTURANO, di Eduardo de Filippo, assieme a Massimo Ranieri.
Anch'io le ho dedicato un post....
RispondiEliminae si anch'io mai sentito parlare di alcuni suoi film come per esempio i due fatti con Pupi Avati...
stasera/stanotte mi son visto su Iris mi son visto "Film d'amore e d'anarchia......" che avevo solo intravisto una volta....
grande attrice!
Buona domenica!