domenica 26 ottobre 2025

Mauro Di Francesco

 E' morto all'età di 74 anni l'attore Mauro Di Francesco, detto Maurino. 

Nato a Milano nel 1951, esordì' come attore nel 1968 nello sceneggiato "la freccia nera", nel decennio successivo si dedicò al cabaret assieme agli artisti di punta dell'epoca in questo settore: Teo Teocoli, Massimo Boldi, Diego Abatantuono, Giorgio Faletti, Enzo Jannacci ecc.

ESordì al cinema nel 1981 nel film "Teste di quoio", tra i suoi film si ricordano: "I fichissimi" (1981 ),  "Sapore di mare 2- Un anno dopo" (1983 ), "Attila flagello di Dio", (1982 ), Vado a vivere da solo (1982 ), "Puro cashmere" (1986), "Abbronzatissimi" 1 e 2 (1991- 1993), "Il barbiere di Rio" (1996), "Eccezziunale veramente: Capitolo secondo...me" (2006). In Tv ricordiamo: "Yesterday- Vacanze al mare" ( ), "Ferragosto ok" (1988 ), "I ragazzi della 3 C" (1987). 






domenica 12 ottobre 2025

Diane Keaton

 E' morta all'età di  79 anni  l'attrice Diane Keaton.

Vero nome Diane Hall, era nata nel 1946 a Los Angeles; cominciò la sua carriera a teatro per poi esordire al cinema nel 1970 in "Amanti ed altri estranei". La notoriet arriva inizialmente con il secondo film "l padrino" (1972), ma sopratutto con i film girati nel corso degli anni '70 (e anche dopo) assieme a Woody Allen, per lungo tempo suo compagno anche nella vita: "Provaci ancora Sam" (1972), "Il dormiglione" (1973), "Amore e guerra" (1975 ), "Io e Annie" (1977 ), grazie al quale vinse l'Oscar come migliore attrice protagonista,  "Manhattan" (1979), "Interiors" (1978), "Radio Days" (1987 ), "Misterioso omicidio a Manhattan" ( ).

Tra gli altri film ricordiamo: "reds" (1981),  "Baby boom" (1987), "CRimini del cuore" (1986), "Il padre della sposa" 1 e 2 (  ), "Il padrino parte III" (1991) "Il club delle prime mogli ( ), La stanza di Marvin ( ), "Avviso di chiamata" (2001), "tutto può succedere" (2003), "Ruth e Alex- L'amore cerca casa" (2014), "Book club- Tutto può succedere" (2018). 










lunedì 6 ottobre 2025

Remo Girone

 E' morto all'et di 76 anni l'attore Remo Girone.

Nato ad Asmara nel 1948, esordì al cinema nel 1974 con "L'anticristo"; la notorietà gli arrivo perdipiù dai lavori televisivi, anche se la sua carriera preferita fu quella teatrale.

Tra i suoi film ricordiamo: "Il gabbiano" (1977), "Corleone" (1978), "Malamore" (1982), "Il viaggio di Capitan Fracassa" (1990), "Marquise" (1996), "Li  chiamarono briganti" (1999), "A/R- Andata e ritorno" (2004), Il 7 e l'8" (2007), "ITalians" (2009), "Benvenuto Presidente!" (2013), "Rosso Mille miglia (2015), "Ma cosa ci dice il cervello" (2019), "LE Mans '66- La grande sfida" (2019), "Il diritto alla felicit" (2021).

In Tv, la fama a livello nazionale gli venne dal ruolo del mafioso Tano Cariddi nello sceneggiato "La Piovra", programma cult degli anni '80; altri lavori sono stati "Il garofano rosso" (1976), "Carlo Magno" (1993) "Dio vede e provvede" (1996), "Fantaghirò 5" (1996), "Sospetti" (2000), "Il grnde Torino" (2005), "Questa è la mia terra" (2006), "Maria di Nazareth" (2012), "Furore- Capitolo Secondo" (2018), "Vostro onore" (2022), "Everybody loves diamonds" (2021).










domenica 5 ottobre 2025

Claudia Cardinale

 E' morta all'età di 86anni l'attrice Claudia Cardinale.


Nata a La Goletta, in Tunisia, nel 1938, era figlia di genitori nati in Africa Settentrionale da famiglie italiane, e visse fino a vent'anni circa in questo territorio assieme alla famiglia. Esordì al cinema nel 1958 con "I giorni dell'amore", accanto a Omar Sharif. 

In quegli anni si trasferì definitivamente in Italia anche a causa della dolorosa vicnda personale riguardante il figlio Patrick (nato a causa di uno stupro e tenuto per anni nascosto), dove avviò del tutto la sua carriera a partire da "I soliti ignoti" , proseguendo già da subito su una strada in salita ma di successo, dato che lavorò già da giovanissima in pellicole di importanza anche mondiale ("Il Gattopardo", ( 8 e 1/2", "Rocco e i suoi fratelli", "La ragazza con la valigia") e contemporaneamente lavorò anche in Francia (che anni dopo sceglierà come paese in cui vivere) e a Hollywood.

la sua vita, molto interessante e variegata, è un po' difficile da riassumere solo in un post, quindi mi limiterò a ricordare alcuni dei suoi lavori più celebri.

Al cinema: "Audace colpo dei soliti ignoti" (1959), "Il bell'Antonio" (1960), "La viaccia" (1961), "La pantera rosa" (1963), "La ragazza di Bube" (1963), "Gli indiffernti "(1964), "Il giorno della civetta" (1968), "C'era una volta il West" (1968), "NEll'anno del Signore" (1969), "Le pistolere" (1972), "I guappi" (1974), "Il comune senso del pudore" (1976), "La pelle" (1971), "Enrico IV" (1984), "Claretta" (1984), "Il figlio della Pantera Rosa" (1993), "Li chiamarono briganti" (1999).

In TV: "Gesù d Nazareth" (1977), "La Storia" (1985), "Mia per sempre" (1998).

Ha lavorato anche a Teatro e ha girato vari documentari e cortometraggi.

Piccola nota personale: nel 1964 Claudia Cardinale girò un film ambientato a Brescia, "Il magnifico cornuto", a fianco di Ugo Tognazzi. 










venerdì 26 settembre 2025

Pia Velsi

 Il  4  settembre è morta l'attrice Pia Velsi, famosa per aver interpretato nonna Trieste nel capolavoro di Mario Monicelli "Parenti Serpenti"

Nata a L'Aquila nel 1924, vero nome Elpidia Sorbo, iniziò la sua carriera come cantante per poi passare al varietà . Debuttò al cinema nel 1954 in "Carosello Napoletano", tra i suoi film, oltre a "Parenti serpenti" ricordiamo: "Nella città l'inferno" (1958), "La patat bollente" ( 1974), "Così parlò Bellavista" (1984 ), "Pensavo fosse amore invece era un calesse" (1992 ), "Panni sporchi"( ), "Leone nel basilico" (2014).

In tv ricordiamo: la seconda stagione di "Don Matteo", "Le ali della vita" (2001), "Tutti pazzi per amore" (2008), "Provaci ancora prof", "E' arrivata la felicità".  







venerdì 19 settembre 2025

Robert Redford

 E' morto all'età di 89 anni l'attore e regista Robert Redford.

Nato a Santa Monica nel 1936 da una famiglia di origine irlandese; esordì al cinema nel 1962 con "caccia di guerra", dopo una prima gioventù movimentata e una serie di particine a teatro, tv e cinema. Il primo grande successo arriva nel 1967 con "A piedi nudi nel parco" accanto a Jane Fonda. Negli anni '70 diventa uno degli attori di punta di Hollywood e della scena cinematografica mondiale, interpretando alcuni dei più grandi successi non solo del decennio: "La stangata", (1973 ), "Butch Cassidy" (1970 ), Tutti gli uomini del presidente (1976 ), "Come eravamo" (1973 ), "Corvo rosso non avrai il mio scalpo" (1972 ), "Il grande Gatsby" (1975 ), "I tre giorni del Condor" (1975 ), "Il candidato" (1972 ). 

Nel 1980 esordisce alla regia con "Gente comune", che vinse quattro premi Oscar tra cui miglior film e miglior regista.

Tra i suoi film come attore, oltre a quelli già citati, ricordiamo: "Quell'ultimo ponte" (1977), "Brubaker" (1980), "La mia Africa" (1985), "I signori della truffa" (1992), "Proposta indecente" (1992), "Qualcosa di personale" (1996), "L'uomo che sussurrava ai cavalli" (1998), "Spy game" (2001, "Leoni per agnelli" (2007).

Come regista: "Milagro" (1988), "In mezzo scorre il fiume" (1992), "Quiz show" (1994), "The Conspirator" (2010)










domenica 3 agosto 2025

Adriana Asti

 E' morta a Roma all'età di  l'attrice Adriana Asti.

Nata a Milano nel 1931, esordì nel 1948 con il cortometraggio di Dino Risi "Buio in sala", fin da subito affiancò al cinema anche la carriera teatrale, sempre con notevole successo.

Tra i suoi film ricordiamo: "Rocco e i suoi fratelli" (1961), "Accattone" (1962), "I visionari" (1968), "Metti una sera a cena" (1969 ), "Ludwig" ( ), "Una breve vacanza" ( ), "Il trafficone" ( ), "Zorro" (1975), "?eredità Ferramonti" (1976), "Un cuore semplice" (1977), "Gran bollito" (1977), "Pasolini, un delitto italiano" (1975), "La meglio gioventù" (2003), "L'ultimo Pulcinella" (2008), "Nome di donna" (2018).