lunedì 6 ottobre 2025

Remo Girone

 E' morto all'et di 76 anni l'attore Remo Girone.

Nato ad Asmara nel 1948, esordì al cinema nel 1974 con "L'anticristo"; la notorietà gli arrivo perdipiù dai lavori televisivi, anche se la sua carriera preferita fu quella teatrale.

Tra i suoi film ricordiamo: "Il gabbiano" (1977), "Corleone" (1978), "Malamore" (1982), "Il viaggio di Capitan Fracassa" (1990), "Marquise" (1996), "Li  chiamarono briganti" (1999), "A/R- Andata e ritorno" (2004), Il 7 e l'8" (2007), "ITalians" (2009), "Benvenuto Presidente!" (2013), "Rosso Mille miglia (2015), "Ma cosa ci dice il cervello" (2019), "LE Mans '66- La grande sfida" (2019), "Il diritto alla felicit" (2021).

In Tv, la fama a livello nazionale gli venne dal ruolo del mafioso Tano Cariddi nello sceneggiato "La Piovra", programma cult degli anni '80; altri lavori sono stati "Il garofano rosso" (1976), "Carlo Magno" (1993) "Dio vede e provvede" (1996), "Fantaghirò 5" (1996), "Sospetti" (2000), "Il grnde Torino" (2005), "Questa è la mia terra" (2006), "Maria di Nazareth" (2012), "Furore- Capitolo Secondo" (2018), "Vostro onore" (2022), "Everybody loves diamonds" (2021).










domenica 5 ottobre 2025

Claudia Cardinale

 E' morta all'età di 86anni l'attrice Claudia Cardinale.


Nata a La Goletta, in Tunisia, nel 1938, era figlia di genitori nati in Africa Settentrionale da famiglie italiane, e visse fino a vent'anni circa in questo territorio assieme alla famiglia. Esordì al cinema nel 1958 con "I giorni dell'amore", accanto a Omar Sharif. 

In quegli anni si trasferì definitivamente in Italia anche a causa della dolorosa vicnda personale riguardante il figlio Patrick (nato a causa di uno stupro e tenuto per anni nascosto), dove avviò del tutto la sua carriera a partire da "I soliti ignoti" , proseguendo già da subito su una strada in salita ma di successo, dato che lavorò già da giovanissima in pellicole di importanza anche mondiale ("Il Gattopardo", ( 8 e 1/2", "Rocco e i suoi fratelli", "La ragazza con la valigia") e contemporaneamente lavorò anche in Francia (che anni dopo sceglierà come paese in cui vivere) e a Hollywood.

la sua vita, molto interessante e variegata, è un po' difficile da riassumere solo in un post, quindi mi limiterò a ricordare alcuni dei suoi lavori più celebri.

Al cinema: "Audace colpo dei soliti ignoti" (1959), "Il bell'Antonio" (1960), "La viaccia" (1961), "La pantera rosa" (1963), "La ragazza di Bube" (1963), "Gli indiffernti "(1964), "Il giorno della civetta" (1968), "C'era una volta il West" (1968), "NEll'anno del Signore" (1969), "Le pistolere" (1972), "I guappi" (1974), "Il comune senso del pudore" (1976), "La pelle" (1971), "Enrico IV" (1984), "Claretta" (1984), "Il figlio della Pantera Rosa" (1993), "Li chiamarono briganti" (1999).

In TV: "Gesù d Nazareth" (1977), "La Storia" (1985), "Mia per sempre" (1998).

Ha lavorato anche a Teatro e ha girato vari documentari e cortometraggi.

Piccola nota personale: nel 1964 Claudia Cardinale girò un film ambientato a Brescia, "Il magnifico cornuto", a fianco di Ugo Tognazzi.