domenica 23 giugno 2024

Donald Sutherland

 E' morto all'età di 88 anni l'attore americano Donald Sutherland.

Nato nel 1935, debuttò al cinema nel 1964 nel film italiano "Il castello dei morti viventi". Tra i suoi film ricordiamo: "Qeulla sporca dozzina" (1965), "Edipo Re" (1968), "Una squillo per l'ispettore Klute" (1971), "A Venezia, un dcembre rosso shocking" (1973)," Il giorno della locusta" (1975), "Novecento" (1976), "Casanova '70" (1976), "Animal House" (1978), "Niente di personale" (1980), "Gente comune" (1980), "Sorvegliato speciale" (1989), "Fuoco assassino" (1991), "JFK- Un caso ancora aperto" (1971), "6 gradi di separazione" (1993), "Rivelazioni" (1994), "Il momento di uccidere" (1996), "Virus" (1999), "Piazza Delle Cinque Lune" (2003), "Space cowboys" (2000), "Orgoglio e pregiudizio" "006), "Chiedi alla polvere" (2006), "Hunger games" (2012), "La migliore offerta" (2013), "Hunger games- La ragazza di fuoco" (2013), "Ella e John" (2017), "La tela dell'inganno" (2019).





mercoledì 19 giugno 2024

Anouk Aimeè

 E' morta  all'età di 92 anni l'attrice francese Anouk Aimeè.

Nata a Parigi nel 1932 (vero nome Nicole Francoise Florence Dreyfus), era figlia d'arte e debuttò nel cinema a 15 anni; dopo alcune interpretazioni minori. consolidò la propria gavetta lavorando con famosi registi francesi e italiani, fra cui Federico Fellini in "La dolce vita" (1962) e "8 1/2". Nel 1966 arrivò la fama mondiale con "Un uomo, una donna" di Lelouch.

Tra i suoi film ricordiamo, oltre a quelli già nominati: "Vivere per vivere" (1967), "Salto nel vuoto" (1980), "Un uomo, una donna oggi" (1986), "la tragedia di un uomo ridicolo" (1981), "Pret a porter" (1994), "Una per tutte" (1999), "I migliori anni della nostra vita" (2019). 







giovedì 13 giugno 2024

Francoise Hardy

 E' morta all'età di 80 anni la cantante e attrice francese Francoise Hardy.

Nata a Parigi nel 1944, esordì come cantante a 18 anni, ottenendo un immediato successo con la canzone "Tous les garcons et les filles" (rimasto probabilmente il suo più grande successo nonostante la lunga carriera); come attrice la ricordiamo in "Ciao Pussycat" (1965), "Altissima pressione", "Grand prix" (1966), inoltre le sue canzoni sono spesso state usate come colonne sonore di film e lavori tv. 






martedì 4 giugno 2024

Philippe Leroy

 E' morto all'età di 93 anni l'attore francese Philippe Leroy.

Nato a Parigi nel 1930, esordì a cinema nel 1960 con "Il buco"; lavorò principalmente in Italia, dividendo la sua carriera fra cinema, tv e teatro: il suo ruolo più conosciuto e amato è sicuramente quello di Yanez nello sceneggiato tv "Sandokan" del 1975, ma tra i suoi film si ricordano: "Leoni al sole" (1961), "Il terrorista "(1963), "Frenesia del'estate" (1964), "Sette uomini d'oro" (1965), "Senza sapere niente di lei" (1964), "Roma bene" (1971), "Milano calibro 9" (1972), "Il portiere di notte" (1974), "La tigre è ancora viva: Sandokan alla riscossa" (1977), "State buoni se potete" ( ), "Don Bosco" (1988), "Nikita" (1990), "Vajont" (2001), "Piazza delle Cinque lune" (2003), "Il sangue dei vinti" (2008), "Hotel Gagarin" (2018). 

In tv oltre a Sandokan ricordiamo: "La vita di Leonardo Da Vinci" (1971), "Il giovane Garibaldi" (1974), "Quo vadis" (1985), "Elisa di Rivombrosa" (2003), "San Pietro" ( ), "Don Gnocchi. L'angelo dei bimbi" (2004).